Informativa privacy
Informativa Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) n. 679/2016 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché sulla libera circolazione di tali dati”, riportiamo di seguito le informazioni rese agli interessati:
Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento è il Dott. Eduardo Maria Piccirilli con domicilio a Napoli (NA) in Piazza Nicola Amore, 6 80136 – e-mail ufficiostampa@eduardomariapiccirilli.eu
Finalità del trattamento dei dati e trasferimento
Il trattamento è finalizzato alla messa a disposizione a favore dell’utente di notizie, informazioni ed iniziative politiche del candidato alle elezioni europee del 26 Maggio 2019 Dott. Eduardo Maria Piccirilli, nonché per la fruibilità di servizi collegati alla natura stessa del sito.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate e alla luce delle garanzie previste dalle norme a tutela dell’interessato.
I supporti di archiviazione su cloud garantiscono il rispetto della normativa di cui al Regolamento Europeo sopra citato, compresa l’archiviazione di dati su server o provider extra UE, che avviene ai sensi della decisione di esecuzione UE n. 2016/1250 della Commissione, del 12 luglio 2016.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
La mancata comunicazione dei dati personali da parte dell’interessato in caso di richiesta di informazioni in formato elettronico impedisce il perfezionarsi della richiesta stessa, e di conseguenza impedisce la possibilità di risposta da parte del Titolare del trattamento.
Comunicazione dei dati
Il trattamento dei dati sarà gestito da collaboratori interni e/o esterni del Titolare appositamente formati ed istruiti, proprio per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati. I dati personali forniti dagli utenti che eventualmente inoltrassero richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia necessario ai fini dell’esecuzione del servizio richiesto.
Profilazione e diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, potrebbero essere conferiti al Titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o
l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo libero ed esplicito consenso dell’interessato, manifestato in forma scritta o orale.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo per il rispetto dei diritti di seguito elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento:
❖ art. 15 G.D.P.R. – Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni che lo riguardano.
❖ art. 16 G.D.P.R. – Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
❖ art. 17 G.D.P.R. – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, ed il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
❖ art. 18 G.D.P.R. – Diritto di limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento laddove ricorra una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza dei dati stessi;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali, chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelle dell’interessato.
❖ art. 20 G.D.P.R. – Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti ad un titolare del
trattamento ed ha il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
❖ art. 21 G.D.P.R. – Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
❖ art. 22 G.D.P.R. – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Tale revoca non pregiudica però la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.